Tessera elettorale

  • Servizio attivo

Servizio dedicato al rilascio della tessera elettorale emessa dall'Ufficio Elettorale

A chi è rivolto

Tessera elettorale

Annone di Brianza

Descrizione

Cos'è

La tessera elettorale è un documento tramite il quale i cittadini dello Stato italiano possono far valere il proprio diritto di voto.

Viene rilasciata dal Comune in cui il cittadino è iscritto alle liste elettorali (che, salvo casi particolari legati alle tempistiche del cambio di residenza, è quello di residenza), e sulla stessa è indicata la sezione elettorale cui il cittadino è assegnato come elettore.

Pur non essendo elemento sufficiente per l’accesso al diritto di voto è un documento necessario (in alternativa vi può essere una sentenza della Corte d’appello o della Corte di Cassazione, un’attestazione del sindaco di ammissione al voto o un attestato sostitutivo della tessera) per essere ammessi. Andrà pertanto conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasione di ogni elezione o referendum e potrà svolgere la stessa funzione per diciotto consultazioni elettorali o referendarie.

In occasione di ogni consultazione elettorale o referendaria, l’elettore dovrà presentarla unitamente ad un documento di identificazione. L'avvenuta partecipazione al voto sarà attestata dalla apposizione della data della votazione e del bollo della sezione, nelle apposite caselle e mediante annotazione del numero della tessera sul registro previsto per le operazioni dei seggi. È inoltre indispensabile per ottenere le agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio che vengono concesse agli interessati, anche se provenienti dall'estero, in occasione delle votazioni. 

Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore. Per evitare che per ogni elezione si debba produrre un certificato medico, in presenza di una patologia permanente è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga annotata la necessità di essere accompagnati (timbro AVD), in questo caso occorre rivolgersi all'Ufficio Elettorale e presentare:

  • una richiesta su un modello predisposto dall'Ufficio Elettorale;
  • la tessera elettorale dell'interessato;
  • la documentazione sanitaria (rilasciata dell’AUSL) attestante l’impossibilità a votare permanentemente in modo autonomo

Sono considerati elettori affetti da grave infermità i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti agli arti superiori che non consentono di esprimere autonomamente il voto. Per gli handicap solo mentali non è previsto l'accompagnamento, nemmeno da parte di un familiare.

Accedere al servizio

La tessera elettorale sarà emessa a seguito dell’acquisto del diritto elettorale o del trasferimento di residenza, informando il cittadino a seguito della prima revisione utile delle liste elettorali.

Nel caso di cambiamenti di via che comportano la variazione della sezione elettorale, sarà inviato all’indirizzo di residenza un apposito tagliando adesivo da incollare sul proprio documento.

Non c’è necessità di variazioni nel caso di cambiamenti di via che non comportino mutamenti di sezione elettorale.

La tessera elettorale potrà essere altresì emessa dietro richiesta di un duplicato in caso di deterioramento, furto, smarrimento ovvero per l’esaurimento degli spazi disponibili, nei periodi che saranno comunicati sul sito web comunale.

Ove l’emissione della tessera veda la sostituzione di una tessera ancora in possesso del cittadino (in quanto del vecchio Comune di residenza, deteriorata o con gli spazi esauriti) è opportuno recare con sé la precedente tessera.

Come fare

Tessera elettorale

Cosa serve

Tessera elettorale

Cosa si ottiene

Tessera elettorale

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio competente

Costi

GRATUITO

Contatti

Email:
anagrafe@comune.annone-di-brianza.lc.it

Per gli appuntamento del sabato:

tel. 0341 576063
Servizio "Prenota appuntamento" (link a pagina del sito istituzionale)

Lun
08:30-11:30
Mar
12:30-14:30, 16:30-18:00
Mer
Chiuso
Gio
10:30-13:00
Ven
09:30-12:00
Sab
08:30-10:00 (su appuntamento)
Valido dal 14/04/2025

Demografici

L'Ufficio Demografici gestisce pratiche relative alla residenza, certificazioni anagrafiche, atti di nascita, matrimonio e morte, oltre all'organizzazione delle consultazioni elettorali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito