Richiesta pubblicazione matrimonio

  • Servizio attivo

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a chiunque desideri sposarsi secondo quanto stabilito per il matrimonio dal Codice Civile. 

Per richiedere la pubblicazione di matrimonio è necessario che almeno uno dei futuri sposi sia residente nel Comune in cui si fa la richiesta.

Annone di Brianza

Descrizione

La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'ufficiale dello stato civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi tramite l’esposizione all'albo pretorio online del Comune.

La durata di esposizione della pubblicazione è di otto giorni.

La pubblicazione ha validità dal quarto giorno compiuta la pubblicazione per 180 giorni. Se il matrimonio non è celebrato nei termini prescritti, la pubblicazione si considera come non avvenuta e occorre rifarla.

Dopo la presentazione della richiesta di pubblicazione dovrà essere redatto il verbale di pubblicazione. I nubendi saranno contattati dopo il controllo della documentazione presentata per fissare un appuntamento.

Come fare

La richiesta può essere inoltrata da uno dei futuri sposi o da un delegato. Bisogna:

  • inserire alcuni dati relativi ai futuri sposi e alcune informazioni relative al matrimonio che si intende celebrare;
  • pagare quanto previsto.

Un funzionario dell'Ufficio Stato Civile prenderà in carico la richiesta e potrà approvarla, rifiutarla o richiedere integrazioni. Dopo la firma del verbale di pubblicazione, il Comune pubblicherà per 8 giorni sul proprio sito web istituzionale la pubblicazione di matrimonio.

Trascorsi almeno 11 giorni dalla pubblicazione il Comune elaborerà il certificato di pubblicazione del matrimonio, necessario per sposarsi. Il matrimonio potrà essere celebrato entro 180 giorni dalla data di pubblicazione dell'atto, trascorsi i quali la procedura verrà considerata scaduta e occorrerà ripresentare la domanda.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID:

MATRIMONIO CIVILE:

  • una marca da bollo da € 16,00 (se entrambi gli sposi sono residenti a Annone di Brianza);
  • due marche da bollo da € 16,00 (se solo uno sposo è residente a Annone di Brianza);
  • documenti di identità.

 

MATRIMONIO CONCORDATARIO: 

  • richiesta di pubblicazione rilasciata dal parroco;
  • una marca da bollo da € 16,00 (se entrambi gli sposi sono residenti a Annone di Brianza);
  • due marche da bollo da € 16,00 (se solo uno sposo è residente a Annone di Brianza);
  • documenti di identità.

MATRIMONIO ACATTOLICO: 

  • richiesta di pubblicazione rilasciata dal ministro del culto;
  • copia dell’autorizzazione ministeriale relativamente al ministro del culto;
  • una marca da bollo da € 16,00 (se entrambi gli sposi sono residenti a Annone di Brianza);
  • due marche da bollo da € 16,00 (se solo uno sposo è residente a Annone di Brianza);
  • documenti di identità.

Tempi e scadenze

l’appuntamento viene concordato con i nubendi.
L'atto di pubblicazione rimane affisso all'Albo pretorio per un periodo di 8 giorni consecutivi.
Scaduti i termini sopra descritti, previsti dalla legge, i nubendi hanno 180 giorni di tempo per contrarre il matrimonio.
Se trascorsi 180 giorni il matrimonio non è stato celebrato, la pubblicazione scade senza produrre effetti; per contrarre il matrimonio occorre procedere a una nuova pubblicazione.

14 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Non è previsto pagamento in fase di istanza online

Imposta di bollo

16,00 Euro

se gli sposi sono entrambi residenti nel Comune

Imposta di bollo

32,00 Euro

se uno dei due sposi è residente in un Comune diverso da quello a cui si inoltra la richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito