Celebrazione matrimoni civili

  • Servizio attivo

Servizio dedicato alle richieste di celebrazione di matrimoni civili

© Comune di Annone - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

I residenti nel Comune di Annone di Brianza ovvero i cittadini non residenti, su delega del Comune che ha assunto il processo verbale di pubblicazione di matrimoni che si trovino in una delle seguenti condizioni:

1) maggiorenni che hanno lo stato libero, ovvero che non sono legati da un precedente matrimonio civile oppure da un precedente matrimonio religioso trascritto nei registri dello stato civile. Oltre allo stato libero, è necessario che le persone che decidono di sposarsi non siano legate da vincoli di parentela, di affinità, adozione e di affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile;
2) aver  compiuto 16 anni. In questo caso, è necessaria l'autorizzazione del Tribunale dei minorenni;
3) aver ottenuto l'annullato il matrimonio religioso o la cessazione degli effetti civile del precedente matrimonio civile

Annone di Brianza

Descrizione

Cos'è

E' il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti i requisiti richiesti dalla legge italiana per la sua validità.

A chi si rivolge
Chi può fare domanda

I residenti nel Comune di Annone di Brianza ovvero i cittadini non residenti, su delega del Comune che ha assunto il processo verbale di pubblicazione di matrimoni che si trovino in una delle seguenti condizioni:

1) maggiorenni che hanno lo stato libero, ovvero che non sono legati da un precedente matrimonio civile oppure da un precedente matrimonio religioso trascritto nei registri dello stato civile. Oltre allo stato libero, è necessario che le persone che decidono di sposarsi non siano legate da vincoli di parentela, di affinità, adozione e di affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile;
2) aver  compiuto 16 anni. In questo caso, è necessaria l'autorizzazione del Tribunale dei minorenni;
3) aver ottenuto l'annullato il matrimonio religioso o la cessazione degli effetti civile del precedente matrimonio civile.

La celebrazione del matrimonio civile non prevede alcun costo per i cittadini residenti. Per i cittadini non residenti sono state previste le tariffe sotto elencate.

In caso di richiesta di celebrazione di matrimoni civili e di unioni civili presso la sede comunale che risultasse concomitante con la celebrazione presso sedi esterne o viceversa, verrà adottato il criterio della priorità di prenotazione. Pertanto, il giorno e l'orario saranno definitivi solamente previa acquisizione della disponibilità dell'Ufficiale di Stato Civile.

Le celebrazioni sono comunque tassativamente sospese durante le seguenti feste/ periodi:

  • 1° e 6 gennaio;
  • la domenica di Pasqua ed il lunedì immediatamente successivo (“pasquetta”);
  • 23 aprile (festa patronale);
  • 25 aprile;
  • 1° maggio;
  • 2 giugno;
  • 15 agosto;
  • 1° novembre;
  • 8, 24, 25, 26 e 31 dicembre.

Come fare

Contattare gli Uffici Comunali

Cosa serve

È necessario inoltrare l'istanza di prenotazione per la celebrazione del matrimonio civile cui vanno allegate le copie dei documenti di identità e dei codici fiscali dei nubendi e dei testimoni

Cosa si ottiene

Celebrazione matrimoni civili

Tempi e scadenze

Contattare gli Uffici Comunali

Costi

Gratuito

Tariffa (non residenti) (Sede Comunale - Sala Giunta)

600,00 Euro

Tariffa (non residenti) (Villa Cabella - Sala Consiglio)

375,00 Euro

Tariffa (non residenti) (Presso ristoranti: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00)

485,00 Euro

Tariffa (non residenti) (Presso ristoranti: dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 16.30)

600,00 Euro

Tariffa (non residenti) (Presso ristoranti: sabato dalle ore 11.00 alle ore 12.00)

Gratuito

Tariffa residenti (Tutte le locations)

Non sono previsti pagamenti in fase di compilazione dell’istanza

Contatti

Email:
anagrafe@comune.annone-di-brianza.lc.it

Per gli appuntamento del sabato:

tel. 0341 576063
Servizio "Prenota appuntamento" (link a pagina del sito istituzionale)

Lun
08:30-11:30
Mar
12:30-14:30, 16:30-18:00
Mer
Chiuso
Gio
10:30-13:00
Ven
09:30-12:00
Sab
08:30-10:00 (su appuntamento)
Valido dal 14/04/2025

Demografici

L'Ufficio Demografici gestisce pratiche relative alla residenza, certificazioni anagrafiche, atti di nascita, matrimonio e morte, oltre all'organizzazione delle consultazioni elettorali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito