Viaggio della Memoria

Visita alla Risiera di San Sabba e alle Foibe di Basovizza il 18 e 19 ottobre 2025. Iscrizioni entro il 28 giugno 2025
Data:

12/06/2025

Tempo di lettura:

4 min

© x - x

Descrizione

I Comuni di Annone di Brianza, Colle Brianza, Dolzago, Molteno, Rogeno e Suello, in collaborazione con l’agenzia viaggi “Giorni Tour” di Besana Brianza, organizzano il “Viaggio della Memoria” i giorni 18 e 19 ottobre 2025. Il viaggio prevede le visite a Trieste, alla Risiera di San Sabba, alle Foibe di Basovizza e al Castello di Miramare.

La quota di partecipazione è pari a 240 €, con supplemento per camera singola di 40 €; l’assicurazione per l’annullamento della prenotazione, che rimane comunque facoltativa, è di 20 €. È necessario iscriversi presso le Biblioteche civiche dei Comuni organizzatori entro e non oltre sabato 28 giugno; per il versamento delle quote verranno organizzate delle giornate apposite presso i Comuni aderenti.

Il programma comprende:

sabato 18 ottobre 2025: Trieste – Risiera di San Sabba

In prima mattinata ritrovo dei partecipanti presso luoghi convenuti, sistemazione in autopullman gran turismo. Partenza per il viaggio in direzione Friuli. Arrivati a Trieste incontro con le guide e inizio del tour della città di Trieste, punto d’incontro di culture e genti differenti con la sua Piazza Unità d’Italia che si affaccia direttamente sul mare. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento per la Risiera di San Sabba, incontro con le guide e visita all’unico esempio di lager nazista in Italia. Al termine della giornata trasferimento presso l’hotel a Portorose, con sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

domenica 19 ottobre 2025: foibe di Basovizza – Castello di Miramare

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Basovizza e visita con guida alle foibe, caverne a grande sviluppo verticale dove nel periodo 1943-45 trovarono la morte migliaia di italiani massacrati dalle truppe partigiane del Maresciallo Tito. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento al Castello di Miramare e visita con guide a questa dimora storica e ai suoi splendidi appartamenti con arredi originali. Al termine della giornata partenza per il rientro. Arrivo nei Comuni organizzatori previsto in serata.

La quota comprende il viaggio, l’hotel, la tassa di soggiorno, il trattamento di mezza pensione (cena primo giorno e colazione secondo giorno), le guide, l’ingresso al Castello di Miramare, l’assicurazione sanitaria.

La quota non comprende: i pranzi; le bevande tranne l’acqua, già inclusa; extra di carattere personale; tutto quanto non indicato alla voce precedente.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alle Biblioteche civiche dei Comuni organizzatori (Biblioteca di Annone di Brianza, tel 0341 260361, e-mail biblioteca@comune.annone-di-brianza.lc.it)

oppure direttamente all’agenzia di viaggi Giorni Tour:

Telefono: 0362-994809

Email: iniziative@giorni.biz

A cura di

Documenti

File allegati

Viaggio memoria Programma "Viaggio della Memoria 2025" (File pdf 243,74 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/06/2025 13:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito