Giunta comunale

La Giunta comunale è l'organo esecutivo di governo del Comune; composta dal Sindaco e dagli Assessori, rimane in carica per cinque anni

© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Competenze

La Giunta, organo esecutivo, opera attraverso deliberazioni collegiali, collabora con il Sindaco nell'adozione degli atti di amministrazione non riservati dalla legge al Consiglio e non demandati dallo Statuto e dai regolamenti ad altri organi del Comune o attribuiti alla competenza dei Dirigenti, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e ne attua gli indirizzi generali.

  1. La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco che ne da comunicazione al Consiglio Comunale nella prima seduta successiva alle elezioni.
  2. La Giunta è composta dal Sindaco, che la convoca e la presiede, e da 5 assessori 
  3. Le modalità di convocazione e di funzionamento della Giunta sono stabilite in modo informale dalla stessa. 
  4. Le sedute sono valide se sono presenti la metà più uno dei componenti, e le deliberazioni sono adottate a maggioranza dei presenti. 
  5. Il Sindaco può revocare uno o più assessori, dandone motivata comunicazione al Consiglio, nella prima seduta successiva.
  6. Possono essere nominati assessori cittadini non Consiglieri, purché in possesso dei requisiti per la nomina a Consigliere.
  7. La proposta di nomina del membro esterno alla carica di assessore dovrà essere motivata nel documento proposto dal Sindaco. 
  8. L’assessore non Consigliere partecipa alle sedute del Consiglio ed alla discussione, ma non concorre al computo della presenza per la validità delle sedute e non ha diritto di voto.
  9. Non possono fare parte della Giunta il coniuge, gli ascendenti, i discendenti, i parenti ed affini fino al terzo grado del Sindaco; gli stessi non possono essere nominati rappresentanti del Comune. 
  10. Il Sindaco non può, altresì, nominare componenti della Giunta che siano tra di loro coniugi, ascendenti, discendenti o legati da rapporto di parentela o affinità fino al terzo grado.
  11. La Giunta collabora con il Sindaco nell'Amministrazione del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
  12. La Giunta compie gli atti di amministrazione che non siano riservati per legge al Consiglio e che non rientrino nelle competenze, previste dalle leggi e dallo Statuto, del Sindaco, del Segretario o dei funzionari. Collabora con il Sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali del Consiglio, riferisce annualmente al Consiglio sulla propria attività. Attua gli indirizzi generali del Consiglio comunale e svolge attività propositiva e di impulso verso lo stesso.  
  13. Esamina collegialmente gli argomenti da proporre al Consiglio.

Struttura

Tipo di organizzazione

Giunta comunale

Assessore di riferimento

Alberto Pellegatta

Assessore ai Lavori Pubblici, Edilizia Privata ed Urbanistica

  • Assessore

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito